Social Network

Quest blog, nasce come analisi del blog di Cuccinello Costantina http://costantina-costantina.blogspot.com, ma sviluppa una strada diversa, si propone infatti di affrontare il tema del social network spiegando cosa sia e quali siano quelli più usati. Al giorno d'oggi parole come "social network", "facebook", "twitter", "myspace", "youtube", "google" sono tra le più usate. come mai?? SCOPRITELO LEGGENDO IL MIO BLOG!

lunedì 14 dicembre 2009

Tutti gli stessi gruppi. Porta 50 persone.




Quando si chattava su msn e non esisteva Facebook, arrivavano strane catene di Sant'Antonio sulla email, inviata da un contatto nella tua lista amici a tutti i contatti, tra cui tu.
Gente che stava morendo e aveva bisogno di soldi, ogni mese arrivava la stessa email che msn avrebbe chiuso perchè erano stati esauriti tutti i nomi e nick possibili e immaginabili da usare, e scemenze del genere. Ed era un modo per vedere i contatti che avevi nel tuo msn.
Perchè se io invio la email a tutti i miei contatti msn, quando arriverà a Laura, Laura vedrà tutte le email collegate al mio Msn.

Da quando invece esiste Facebook imperversano nuove minacce : Facebook a pagamento, Facebook Premium, etc. Ma per iscriverti devi portare 50 persone. Alcuni gruppi chiedono 150 persone. Questo perchè? Perchè poi ti arriva pubblicità commerciale. Già testato. E tutti ci cascano. Ecco le parole che leggi nelle impostazioni di questi gruppi : Di recente su internet si è sparsa la voce di probabile account facebook premium; ebbene si da oggi è possibile!

Istruzioni:
1) Accedere a questo link http://cid20d8ac9125154.altervista.org/facebook/index.htm

2) Invitare più persone possibili;

3) Attendere l'attivazione dell'account (24/48 ore)

E ti arrivano contatti di varie pubblicità.

Esistono invece gruppi dissimili, creati forse per noia, dove si sponsorizzano altri gruppi di Facebook, come questo : Ognuno può pubblicizzare il suo gruppo (perchè sono gruppi che non servono a nulla, e ognuno pubblicizza il suo) o siti commerciali. E' circuito strano, che voglio ancora analizzare per bene. Ma non accettate inviti a gruppi che vi dicono che avrete Facebook Premium o Facebook gratis.

Nessun commento:

Posta un commento

Analisi del blog "L'esplosione dei social network"

Analizzare un blog non è così semplice come può sembrare, me ne rendo conto ora che tocca a me. Il primo passo da fare è la scelta del blog da prendere in esame, la mia scelta è ricaduta sul blog di Cuccinello Costantina http://costantina-costantina.blogspot.com .Penso che nel momento in cui scegliamo un argomento per aprire il nostro blog, dobbiamo prima di tutto raccogliere del materiale per poter dare delle informazioni utili e corrette a chiunque lo legga. Ho notato come il blog di Costantina sia in realtà privo d'informazioni utili Il titolo "L'esplosione dei social network" fa presupporre che, nel blog, vengono trattate proprio le tematiche inerenti ai social network. In realtà però, questo blog, sembra raccogliere informazioni di varia natura (sondaggi, interviste..) senza però specificare cosa sia un social network, come nasce, come si diffonde, e come mai abbia preso così tanto piede in una società , come la nostra. Credo che sia i sondaggi, così come video e interviste possano rafforzare il blog solo nel momento in cui l'argomento soddisfi il sapere di chi legge il blog.

Altro errore riscontrato nel blog di costantina è proprio il fatto che dando al blog il titolo "l'esplosione del social network" anche l'indirizzo dovrebbe corrispondere a tale titolo. Questo perchè al momento della ricerca del blog, da parte di un qualsiasi utente non conoscendo il nome dell'autore del blog (esclusi amici e parenti!) risulta essere al quanto difficile trovarlo.