Social Network

Quest blog, nasce come analisi del blog di Cuccinello Costantina http://costantina-costantina.blogspot.com, ma sviluppa una strada diversa, si propone infatti di affrontare il tema del social network spiegando cosa sia e quali siano quelli più usati. Al giorno d'oggi parole come "social network", "facebook", "twitter", "myspace", "youtube", "google" sono tra le più usate. come mai?? SCOPRITELO LEGGENDO IL MIO BLOG!

martedì 8 dicembre 2009

Myspace


My space viene creato nel 2003 da Tom Anderson e Chris de Wolf. In quanto rete sociale, permette a tutti i suoi utenti di creare profili, gruppi, blog, aggiungere foto, video e musica. My space viene utilizzato in particolar modo da "artisti" di tutto il mondo, che ritagliandosi un piccolo spazio in rete sperano di poter arrivare al successo. Molti cantanti e gruppi di fama del momento sono divenuti famosi proprio grazie a my space.
My space offre la possibilità di creare:
  • profilo standard: dove ogni utente, apre, questa "sua" pagina e pubblica qualsiasi cosa ritenga interessante. La pagina viene personalizzata attraverso i template.
  • profilo musicale: attraverso questo tipo di profilo l'utente-artista promuove se stesso. L'utente potrà inserire, nella sua pagina, la musica da lui stesso creata... facendo ciò la possibilità di essere ascoltati da persone che "contano" è davvero elevata, tanto quanto la possibilità di "essere copiati" da qualche "finto artista".
Casi di successo di promozione su myspace sono principalmente (quelli più noti) 3:
  • Mika: Prima che il suo singolo "Grace Kelly" fosse pubblicato, il suo link su myspace aveva avuto un milione di contatti e 30.000 amici (vituali) avevano partecipato al suo blog.
  • Lily Allen: Anche per Lily Allen la strada che la porta al successo non è poi così diverso da quello di Mika. Il suo demo pubblicato sul suo profilo myspace ha registrato più di 42.000 contatti. Tutto ciò ha generato non poco "rumore", tanto da attirare l'attenzione di un'importante casa discografica la EMI.
  • Kate Nash: Nuova artista stessa storia, anche per Kate Nash la scala al successo parte da myspace.

1 commento:

  1. che differenza c'è tra una community di musicisti e my space (social network per musicisti)?

    RispondiElimina

Analisi del blog "L'esplosione dei social network"

Analizzare un blog non è così semplice come può sembrare, me ne rendo conto ora che tocca a me. Il primo passo da fare è la scelta del blog da prendere in esame, la mia scelta è ricaduta sul blog di Cuccinello Costantina http://costantina-costantina.blogspot.com .Penso che nel momento in cui scegliamo un argomento per aprire il nostro blog, dobbiamo prima di tutto raccogliere del materiale per poter dare delle informazioni utili e corrette a chiunque lo legga. Ho notato come il blog di Costantina sia in realtà privo d'informazioni utili Il titolo "L'esplosione dei social network" fa presupporre che, nel blog, vengono trattate proprio le tematiche inerenti ai social network. In realtà però, questo blog, sembra raccogliere informazioni di varia natura (sondaggi, interviste..) senza però specificare cosa sia un social network, come nasce, come si diffonde, e come mai abbia preso così tanto piede in una società , come la nostra. Credo che sia i sondaggi, così come video e interviste possano rafforzare il blog solo nel momento in cui l'argomento soddisfi il sapere di chi legge il blog.

Altro errore riscontrato nel blog di costantina è proprio il fatto che dando al blog il titolo "l'esplosione del social network" anche l'indirizzo dovrebbe corrispondere a tale titolo. Questo perchè al momento della ricerca del blog, da parte di un qualsiasi utente non conoscendo il nome dell'autore del blog (esclusi amici e parenti!) risulta essere al quanto difficile trovarlo.