Social Network

Quest blog, nasce come analisi del blog di Cuccinello Costantina http://costantina-costantina.blogspot.com, ma sviluppa una strada diversa, si propone infatti di affrontare il tema del social network spiegando cosa sia e quali siano quelli più usati. Al giorno d'oggi parole come "social network", "facebook", "twitter", "myspace", "youtube", "google" sono tra le più usate. come mai?? SCOPRITELO LEGGENDO IL MIO BLOG!

martedì 1 dicembre 2009

Facebook crea dipendenza??

Tutto ha inizio nel momento in cui aprendo la casella di posta trovi una mail di un amico che t'invita ad iscriverti a facebook.
Non sapendo bene cosa sia facebook fai alcune ricerche su google o chiedi a qualche amico, decidi di iscriverti!
WELCOME TO FACEBOOK!
Entri in un nuovo "mondo", ti emozioni nel trovare vecchi amici di cui ormai hai perso ogni contatto, conosci nuove persone di qualsiasi parte del mondo.
Ti piace Facebook, e convinci tutti i tuoi amici e colleghi ad iscriversi.
Arrivano le prime richieste di amicizie, accetti,accetti,accetti.
Pubblichi link di vario genere, ti iscrivi a qualsiasi gruppo esistente.
Cominci a dare "sbirciatine" al tuo ex fidanzato, al "tipo" che ti piace, alla tua collega invidiosa, a quella vipera dell'ex del tuo ragazzo.
La frase più comunemente usata da noi giovani è : "una sbirciatina su facebook e poi studio" nel frattempo passano ore. Cominci ad ambientarti, tag, link, gruppi, mi piace, condividi, ormai non hanno più segreti. Ma un giorno scopri i "giochi"! Avete presente farmville?... cominci a creare la tua fattoria, pianti le "fragole" dopo 4 ore le devi raccogliere altrimenti marciscono, pianti l'uva" e dopo 2 ore devi raccoglierla, è un altro mondo! Entri continuamente in facebook per "controllare la fattoria. Per non parlare di giochi di ristoranti che adotta la stessa tecnica di farmville, aqcuari vari, cani, gatti, pesci, insomma qualsiasi gioco, di qualsiasi genere, per qualsiasi gusto.
In conclusione Facebook rappresenta una vetrina dove tutti spiano tutti, dove riesci a sprecare ore ed ore dietro a qualsiasi gioco e NON RIESCI A FARNE A MENO!!!

2 commenti:

  1. Effettivamente dobbiamo ammettere che i nostri buoni propositi di stare su facebook solo una mez'oretta, vengono puntualmente TRADITI! Le ore passano e noi ancora li, consapevoli di CAZZEGGIARE solamente, ma irremovibili dal smettere!
    Credo che "droga" sia l'aggettivo adatto per definire i social network in generale.

    RispondiElimina

Analisi del blog "L'esplosione dei social network"

Analizzare un blog non è così semplice come può sembrare, me ne rendo conto ora che tocca a me. Il primo passo da fare è la scelta del blog da prendere in esame, la mia scelta è ricaduta sul blog di Cuccinello Costantina http://costantina-costantina.blogspot.com .Penso che nel momento in cui scegliamo un argomento per aprire il nostro blog, dobbiamo prima di tutto raccogliere del materiale per poter dare delle informazioni utili e corrette a chiunque lo legga. Ho notato come il blog di Costantina sia in realtà privo d'informazioni utili Il titolo "L'esplosione dei social network" fa presupporre che, nel blog, vengono trattate proprio le tematiche inerenti ai social network. In realtà però, questo blog, sembra raccogliere informazioni di varia natura (sondaggi, interviste..) senza però specificare cosa sia un social network, come nasce, come si diffonde, e come mai abbia preso così tanto piede in una società , come la nostra. Credo che sia i sondaggi, così come video e interviste possano rafforzare il blog solo nel momento in cui l'argomento soddisfi il sapere di chi legge il blog.

Altro errore riscontrato nel blog di costantina è proprio il fatto che dando al blog il titolo "l'esplosione del social network" anche l'indirizzo dovrebbe corrispondere a tale titolo. Questo perchè al momento della ricerca del blog, da parte di un qualsiasi utente non conoscendo il nome dell'autore del blog (esclusi amici e parenti!) risulta essere al quanto difficile trovarlo.